SAFARI CON GUIDA ITALIANA CERTIFICATA
Per conoscere e capire davvero la savana, ogni safari dovrebbe sempre essere accompagnato da una esperta guida di safari.
CAMILLA FRASCA CACCIA
LA SUA STORIA
Nata ad Urbino nel 1975 e vissuta a Rimini, Italia , dopo la laurea decide nel 1999 di trasferirsi a vivere in Kenya.
Seguendo la sua passione per gli animali e l’avventura , dopo varie esperienze lavorative nell’ambiente dei safari in Kenya a Nairobi nel 2003 ottiene la certificazione di “Professional Safari Guide” bronze KPSGA (www.safariguides.org ).
In questo modo diventa la prima donna italiana guida professionale di safari.
Dopo avere accompagnato diversi safari come guida freelance, seguendo la sua idea di safari “non turistico” e personalizzato, fonda quindi nel 2004 la compagnia di safari Bush Company.
Inoltre nel 2007 ottiene il prestigioso livello “SILVER” KPSGA diventando così la prima guida KPSGA SILVER madrelingua italiana.
Appassionata di fotografia, ha pubblicato foto di safari su diverse riviste specializzate. Rappresenta quindi un valido aiuto e supporto per i fotografi principianti e non solo che accompagna durante i suoi safari.
Nel 2015 è diventata AFGA Intermediate Field Guide.
CERTIFICAZIONI
I SUOI SAFARI IN KENYA
In oltre venti anni di Kenya, di cui al momento quindici alla guida di Bush Company, Camilla ha accompagnato alla scoperta della savana oltre 700 ospiti in più di 250 safari.
Con loro condivide il suo entusiasmo per il bush africano, le sue conoscenze in materia di comportamento animale e conservazione e la sua passione per la fotografia naturalistica.
La sua ultima avventura è stata la realizzazione dell’unico campo tendato mobile in Kenya gestito ed accompagnato da una guida italiana : THE BUSH CAMP !
Parla Italiano, Kiswahili ed Inglese.
Vive a Malindi con il suo compagno ed ha una bambina. Attualmente accompagna personalmente tutti i safari di Bush Company.
Kenya Safari e mare:
Non solo safari : per vivere un Kenya safari e mare Camilla può aiutarvi ad organizzare il vostro viaggio , accompagnandovi nei safari di Bush Company ed ospitandovi a Swahili House!
ATTENZIONE
sul web circolano diverse “agenzie” di safari , alcune delle quali propongono sedicenti “guide certificate” che però oltre alle normali licenze lavorative non possiedono affatto le certificazioni che assicurano le reali conoscenze e competenze della guida.
Per essere certi di affidarvi alla professionalità di vere guide di safari certificate controllate quindi che la guida in questione abbia certificazioni ufficiali.
Le certificazioni ufficiali riconosciute sono KPSGA, AFGA , FGASA.
LA GUIDA







“guida entusiasta , instancabile, colta, grande conoscitrice della travagliata e affascinante storia dei parchi”
“la sua conoscenza della morfologia, degli animali degli uccelli e degli alberi è a livello enciclopedico, la simpatia e la comunicativa alleggeriscono anche i trasferimenti più pesanti, e poi ancora aneddoti, storie e leggende”
“Camilla ci ha fatto comprendere le dinamiche geologiche, evoluzionistiche e storiche, ci ha rivelato molti segreti del mondo che ci circondava, permettendoci di comprendere meglio i comportamenti delle persone e degli animali”
“Io l’ho definita una “enciclopedia vivente degli animali e della flora del Kenya” perché non c’è stata domanda a cui non abbia saputo rispondere….”
“Camilla con pazienza ha risposto alle innumerevoli domande che le abbiamo fatto, dimostrando una competenza assoluta e passando dagli animali del bush, alle piante, fino alla geologia del territorio e alla sua storia.”
“la sua altissima professionalità e profonda conoscenza del territorio nonchè di animali, uccelli e piante è superata solo dalla sua grandissima simpatia”




